Coccoi 'e tamata
- Gluten Free Cagliari
- 3 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sa coccoi 'e tamata è un piatto tipico della cucina di Jerzu, è un "pane" molto sottile, con pochissima farina, zucchine, cipolla, pomodori e un tipico formaggio salato ogliastrino, su viscidu. Si tratta di un piatto unico tipico della tradizione contadina, nelle zone vicine, ma anche all'interno dello stesso paese lo si trova in numerose varianti che hanno nomi leggermente diversi come Coccoi 'e cipudda (cipolla) o coccoi 'e corcoriga (zucchina). Alcune varianti usano la zucca, altre non mettono i pomodori, si possono anche aggiungere i ciccioli (s'erda in sardo). Ognuno dosa a modo suo gli ingredienti in base ai propri gusti. L'unica cosa importante è riuscire a ottenere un impasto morbido che possa essere steso con le mani facilmente.

Ecco gli ingredienti e la procedura per preparare la coccoi 'e tamata senza glutine.
INGREDIENTI per 4 persone
2 cipolle
3 zucchine grandi o 4 medie
4 pomodori samarzano maturi
farina senza glutine per pane (io ho usato quella Nutrifree): è il punto più delicato, la quantità della farina varia in base all'acqua presente nelle verdure
viscidu (o sale) qb *
pecorino grattugiato: 40-50 grammi
olio extravergine d'oliva: 2 cucchiai
*Su viscidue o casu e vita è un formaggio di pecora o capra molto salato, ha un sapore caratteristico e viene utilizzato come sostituto del sale. In Sardegna si trova in alcuni supermercati.

PROCEDIMENTO
Preparare sa coccoi 'e cipudda è facile, iniziate lavando tutte le verdure, pulitele e tagliatele a cubetti fini (come quelli di un minestrone).
In un recipiente capiente mescolate le verdure, l'olio, su viscidu o il sale e il formaggio. Aggiungete la farina poco alla volta per addensare l'impasto. Questo non deve risultare liquido ma nemmeno essere simile ad un impasto di pane. Deve essere possibile appiattirlo facilmente con le dita su una teglia senza esercitare troppa forza e senza che cada come un liquido quando si inclina la teglia. Vi consiglio di usare la leccarda del forno coperta con carta forno.
Cuocete ora in forno statico a 180° per circa 30 minuti fino a quando la superficie non risulti ben dorata.
Sfornate e lasciate raffreddare, sa coccoi e' cipudda e più buona tiepida o a temperatura ambiente e va rigorosamente mangiata con le mani come una pizza!
Comments