Pasta alla Norma
- Gluten Free Cagliari
- 7 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 set 2021
La pasta alla Norma è uno dei primi più tipici della tradizione siciliana. Una deliziosa pasta con un sugo di pomodoro fresco leggero, tanto basilico, melanzane fritte e ricotta salata.
INGREDIENTI
- Penne senza glutine Rummo 400 g
- Melanzane 1 (media)
- Ricotta di pecora salata 100 g
- Sale fin oq.b.
- Pomodori 1 kg
- Aglio 2 spicchi
- Basilico una decina di foglie
PER FRIGGERE
- Olio extravergine d'oliva q.b.
PREPARAZIONE
Come prima cosa preparate le melanzane: lavate con cura l'ortaggio e tagliatelo a fettine. Sistemate in un recipiente dei fazzoletti assorbenti e adagiate le fettine di melanzana cospargete con un po' di sale e poi coprite con un ulteriore velo di carta assorbente. Fate in questa maniera diversi strati. Questa procedura servirà per far perdere l'acqua alle melanzane e le renderà meno amare e più croccanti.
Mettete una pentola piena d'acqua su un fornello e accendete il fuoco; nel frattempo preparate il sugo. Prendete i pomodori lavateli e tagliateli a pezzi. In un recipiente capiente mettete i pomodori, l'aglio e il basilico, fate cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti. Nel mentre che il sugo cuoce aspettate il bollore poi salate l'acqua e buttate la pasta.
Preparate ora le melanzane. Scaldate l'olio d'oliva e recuperate le melanzane dopo averle lasciate col sale per circa 15 minuti. Asciugatele con cura e poi friggetele fino a doratura. Con delle fette fini ci vorranno circa 2-3 minuti. Una volta cotte adagiatele su della carta assorbente.
Tornate al sugo, togliete l'aglio e il basilico e aggiungete un filo d'olio d'oliva. Scolate la pasta e versatela nel sugo, insaporite per bene.
Versate la pasta nel piatto, aggiungete le melanzane e finite con della ricotta salata di pecora grattugiata.
Comments